Roma: una specialissima, straordinaria, debolissima, difficilissima città normale

Authors

  • Lucio Valerio Barbera

Abstract

Roma è una inadeguata città di uno stato centrale moderno, piccolo e relativamente recente, che però sui miti dell’Urbe ha trovato il fondamento nazionale per affermare politicamente i valori unitari che la poesia e l’arte avevano fatto emergere come possibili e condivisi. Ma Roma, come custode dei miti sovranazionali, è essa stessa bifronte. Per comprendere a fondo la natura della città moderna cresciuta a Roma negli ultimi centocinquanta anni, potremmo paragonare, per una volta, l’ascesa della nazione moderna chiamata Italia, alla formazione delle nazioni moderne del Sud America, piuttosto che alla realizzazione delle principali nazioni storiche d’Europa.

 

Downloads

Published

2019-07-25

Issue

Section

L'Architettura delle città-The Journal of Scientific Society Ludovico Quaroni

How to Cite

Roma: una specialissima, straordinaria, debolissima, difficilissima città normale. (2019). L’architettura Delle città  - The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni, 10(14). http://architetturadellecitta.it/index.php/adc/article/view/222