Roma e le istituzioni: lo Stato, la Chiesa, il Comune
Abstract
Roma che città è? Che soggettualità ha? C’è una soggettualità di Roma? Girando per le città del mondo si comprende che la dimensione urbana viene data da una soggettualità sociale: Milano è stata la società dei Brambilla e dei piccoli imprenditori, poi è cresciuta, e ora non lo è più, per certi versi. Torino è stata la città della Fiat. Roma cosa è stata? Che soggettualità esprime? Esprime una soggettualità sociale che diventa istituzione o esprime un’istituzione che vuole far crescere una città? La mia idea è che Roma sia una città che non ha soggettualità propria, è una città che vive di una identità istituzionale, vive di istituzioni e non vivrebbe se queste non ci fossero.
Downloads
Published
2019-07-25
Issue
Section
L'Architettura delle città-The Journal of Scientific Society Ludovico Quaroni
How to Cite
Roma e le istituzioni: lo Stato, la Chiesa, il Comune. (2019). L’architettura Delle città - The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni, 10(14). http://architetturadellecitta.it/index.php/adc/article/view/226