Qualche osservazione da “abitante” di Roma

Authors

  • Massimo Teodori

Abstract

Chi ha il potere a Roma? L’amministrazione comunale non ce l’ha. L’amministrazione regionale non ce l’ha, e tantomeno lo Stato. Quali sono i poteri veri a Roma? Non sono nemmeno più i costruttori, lo sono stati nel periodo del dopoguerra, è stato il tempo che si può definire “dell’Immobiliare” dove c’era un rapporto di dipendenza tra la società immobiliare e le amministrazioni comunali. Ma oggi i costruttori non sono più neppure i padroni di Roma. Oggi i padroni di Roma sono veramente tanti, sono una casta che non è per niente la casta politica, è una casta dei Grand commis di Stato, i grandi direttori dei ministeri, i grandi segretari delle associazioni corporative e tutto quello che ruota intorno ad essi. Quelli sono coloro che tengono in mano Roma. Di fronte a questa situazione, non intendo parlare della Roma attorno al Grande Raccordo Anulare, ma della Roma del centro storico. Per il centro storico sarebbe necessaria una mano forte. Non credo che i Casamonica e i Carminati, che sono un problema gravissimo, siano il problema di fondo della disamministrazione di Roma, che riguarda tutti i settori.

Downloads

Published

2019-07-25

Issue

Section

L'Architettura delle città-The Journal of Scientific Society Ludovico Quaroni

How to Cite

Qualche osservazione da “abitante” di Roma. (2019). L’architettura Delle città  - The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni, 10(14). http://architetturadellecitta.it/index.php/adc/article/view/230